Il trattamento dell'Afasia causata da un danno organico cerebrale, mira al recupero del Linguaggio verbale già acquisito. Il logopedista, in stretta collaborazione dei familiari, si avvarrà di specifiche tecniche e strategie compensative per il recupero del linguaggio perduto.
La maggior parte delle malocclusioni infantili sono dovute ad un alterata deglutizione. In stretta collaborazione con l’odontoiatra, sarà opportuno eliminare la causa che ha creato l'alterazione ortodontica e favorire una corretta deglutizione. Il trattamento MioFunzionale si prefigge, attraverso atletismi muscolare ed esercizi da svolgere quotidianamente, di far automatizzare un corretto comportamento deglutitorio e far si che anche la terapia ortodontica abbia successo.
Il trattamento logopedico della voce parlata alterata adulta ed infantile, organica e/o funzionale, ha come obiettivo l’impostazione di una corretta voce, la cosìddetta voce eufonica. Tramite specifiche tecniche riabilitative di impostazione pneumofonoarticolatoria, sarà possibile al paziente disfonico ritrovare una voce naturale, eliminando la causa che ha creato la patologia a carico delle corde vocali.
L'alterazione della deglutizione puó essere determinata sia da cause organiche che funzionali. Il trattamento per il recupero di una funzione deglutitoria corretta si avvale di tecniche e strategie compensative e/o alternative che mirano al totale recupero dell'atto deglutitorio.
Il trattamento del ritardo del linguaggio si prefigge di recuperare il gap tra l'età cronologica del bambino e quella verbale che possiede. Attraverso un percorso fatto di stretta collaborazione tra logopedista e famiglia, sarà possibile il totale recupero del linguaggio non adeguato.
Il trattamento della Sordità infantile mira all’intervento precoce di: protesizzazione e tempestivo allenamento acustico e training uditivo percettivo che permetteranno al bambino sordo di possedere un linguaggio verbale adeguato.
Spesso la maggior parte delle alterazioni delle pronunce e non solo, sono causate da uno squilibrio morfo oro facciale. In questo il logopedista, in stretta collaborazione con odontoiatra e maxillofacciale, proporrà un trattamento riabilitativo per la corretta produzione verbale.